ESF Kurs: Wie kann man Nachhaltigkeit mit HSE-Faktoren verbinden? (in italienischer Sprache)

Davide Biasco
Kurscode: 8/1703
Teilnahmegebühr: 0.00€
Anmeldeschluss: 31. Januar 2023
Ort: Assoimprenditori Alto Adige - Via Macello, 57 - 39100 Bolzano


CTM GmbH Srl
Referente corso: Elisabetta Bartocci (e.bartocci@assoimprenditori.bz.it)
01.09.2022 | 08:30
- 17:30
Da der Kurs in italienischer Sprache stattfindet, wird das Kursblatt nur in dieser Sprache veröffentlicht
Zielgruppe(n)
Riservato alle aziende associate ad Assoimprenditori Alto Adige
Il corso è rivolto a responsabili HSE, responsabili sistemi di gestione ( compliance, qualità, sicurezza, ambiente), Sustainability Manager, Sustainability practitioner, addetti alla comunicazione, responsabili HR
ATTENZIONE! Il numero di posti è limitato.
Voraussetzungen
Possono partecipare i dipendenti di aziende con sede legale e/o operativa in Provincia di Bolzano.
Sono esclusi i dipendenti con un contratto di contratto di somministrazione, di lavoro intermittente, di apprendistato o di tirocinio, nonché gli agenti di commercio plurimandatari che lavorano a provvigione.
Conformità alle disposizioni vigenti in materia di pandemia!
Ziele
L’obiettivo è l’acquisizione di competenze e qualifiche esclusive per supportare e/o dirigere il team management interno nella progettazione, individuazione e valutazione di progetti di sostenibilità coerenti con la mission e la vision aziendale.
Inhalt
• Il concetto di sostenibilità
• Le tre dimensioni della sostenibilità aziendale: la governance, la responsabilità sociale e la tutela dell’ambiente
• Il ruolo degli stakeholder
• GRI reporting standards
• L'agenda ONU 2030
• La rendicontazione di sostenibilità come strumento funzionale nella gestione degli aspetti HSE
• Gli acquisti sostenibili e la prospettiva di ciclo di vita del prodotto (CLP)
• Le norme ambientali ISO di riferimento
Stundenplan
3 giornate (24 ore)
Date da definire
dalle ore 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30
I corsi si svolgeranno tra settembre 2022 e il 31 marzo 2023. Le date definitive del corso saranno concordate non appena sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti. Le date proposte saranno poi inviate con almeno un mese di preavviso.
Teilnahmebestätigung
Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno il 75% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.
Nützliche Infos
Il corso viene finanziato al 100% dal FSE
La quota di partecipazione del partecipante sarà finanziata dal FSE, solo a condizione che frequenti almeno il 75% delle ore del corso. I partecipanti che non raggiungono questa percentuale minima di presenza non saranno riconosciuti validi e si ripercuoterà sul finanziamento complessivo a CTM. In tal caso verrà fatturato all’azienda il costo reale del corso, pari a €724,20 + IVA.