Management 4.0: i colloqui con i collaboratori da remoto (Smart Working)

Eliano Cominetti – Kominetti Sales Consulting
Codice corso: 1/1488
Quota partecipazione: 220.00€
Termine per la registrazione: 01. Febbraio 2021
Luogo: ONLINE

CTM GmbH Srl
Referente corso: Elisabetta Bartocci (e.bartocci@assoimprenditori.bz.it)
01.02.2021 | 13:30
15.02.2021 | 13:30
- 17:30
- 17:30
Eine Anmeldung zu diesem Kurs ist leider nicht mehr möglich
Erklärung, dass der Anmeldeschluss überschritten worden ist....
Destinatari
Il corso in aula virtuale è riservato al Management aziendale, Direttori del personale, Responsabili della Produzione e Logistica, Marketing, Responsabili di Reparto, Capi Area, Capi Ufficio,
Responsabili di team di lavoro: tutte le risorse che coordinano e guidano team di lavoro “da remoto”
Prerequisiti
Attività di guida e management condotta direttamente nella propria pratica operativa
Obiettivi
In smart working come fare a comunicare con la stessa efficienza e efficacia empatica?
Come condurre colloqui su differenti canali digitali capaci di creare comprensione e partecipazione tra capo e collaboratore?
Come guidare colloqui in situazioni di “Fragilità” emotiva da remoto?
Come mantenere la propria leadership e guidare le scelte dei propri collaboratori in sinergia con le direttive “aziendali” in virtuale?
Si può fare del management on line?
Quali colloqui “da remoto” si rendono ora più che mai necessari?
Contenuto
1. I colloqui in azienda (smart working): come guidare i propri collaboratori attraverso una comunicazione persuasiva efficace in condizioni di stress e fragilità emotiva su canali digitali?
2. “Virtual Management” o si può guidare e sostenere l’azione motivante dei propri collaboratori?
3. Il colloquio di assegnazione degli obiettivi;
4. Il colloquio di confrontazione;
5. Il colloquio su di una richiesta;
6. Il colloquio di validazione;
7. Il colloquio di motivazione in fragilità emotiva
8. Il colloquio assegnazione incarico;
9. Il colloquio di delega;
10. Il colloquio di controllo;
11. Il colloquio di valutazione;
12. Il colloquio di selezione;
13. Il colloquio di assistenza;
14. Il colloquio di coordinamento;
15. Il colloquio di lode;
16. Il colloquio di biasimo;
17. Il colloquio pre-riunione;
18. La riunione on line: complessità nella gestione e nella relazione
19. Il colloquio sui risultati;
Calendario
2 sessioni di 4 ore (8 ore)
8.02 2021
15.02 2021
dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Attestato di frequenza
Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.
Informazioni utili
Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate ad Assoimprenditori possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.
Eine Anmeldung zu diesem Kurs ist leider nicht mehr möglich
Erklärung, dass der Anmeldeschluss überschritten worden ist....